Svaligiati

La Maddalena e l’ultima alba

Posted by in Viaggio

Arriviamo a Costa Paradiso a notte fonda e ci troviamo una sbarra all’ingresso del paese… non capiamo… cerchiamo una piazzola e dormiamo. Il mattino seguente ci torniamo e con sorpresa la sbarra è alzata. Entriamo lentamente e sembra di essere finiti in uno strano villaggio turistico immenso… dopo km di case incastonate nella roccia arriviamo alla spiaggia e ci guardiamo attorno. Posto stupendo ma sembra davvero di essere in uno strano set cinematografico. Gironzoliamo un po’, non c’è nulla di aperto. Le case sono chiuse. I bar, i negozi tutto…read more

Più che Pelosa direi Ventosa

Posted by in Viaggio

Sveglia di buon’ora perché ci aspettano 654 scalini su una scogliera mozzafiato per arrivare all’ingresso delle Grotte di Nettuno: posto spettacolare da visitare assolutamente. Ritorniamo in su per altri 654 scalini facendo finta di non esser stanchi, caffettino e risaliamo in macchina direzione Lago Baratz: unico lago naturale della Sardegna e lago dove è stato girato lo spot dell’amaro Montenegro (sapore vero)… na delusione come pochi… Giriamo i tacchi velocemente e pensiamo al prossimo step… uno dei più importanti; uno dei più belli; uno dei più gettonati: Stintino e La…read more

Ad Alghero… in compagnia di uno straniero…

Posted by in Viaggio

Scappati da Oristano andiamo nella spiaggia di Is Aruta dove al parcheggio uno strano tipo ci fa cenno di fermarci e ci chiede: volete pecorino sardo? Denny colto dalla felicità gli dice “si dai”… io sento puzza di bruciato lontano un miglio ma lo lascio fare.. ci avviciniamo al suo fiorino in cui all’interno ha il suo tessssoro: pecorino, caprino e salamella sarda. Ci fa assaggiare un pecorino buonissimo (e lo dico io che non amo i pecorini) e una fetta di salame al finocchio selvatico gustosissimo. Gli diciamo che…read more

Le dune in Sardegna

Posted by in Viaggio

Da Porto Flavia entriamo un attimo nell’entroterra (con una strada tortuosa non per deboli di stomaco) per andare a bere un caffè a San Gavino Monreale… volevamo andare a raccogliere lo zafferano ma purtroppo ci dicono che il raccolto con queste temperature alte si è spostato di un mese e lo faranno non prima di metà novembre. Quindi passeggiata in centro per vedere alcuni bellissimi murales tra cui quello del nostro compaesan Ericailcane. Next stop Barumini ed il suo nuraghe, patrimonio UNESCO, è il meglio conservato con le sue torri…read more

Archeologia industriale

Posted by in Viaggio

La mattina ci svegliamo presto e dopo un’alba spettacolare dal nostro furgolettone decidiamo di fare un giro a Cagliari centro storico e poi di andare a fare comaró al mercato (io amo follemente i mercati). Finita la visita ci avviamo alle saline di Conti Vecchi che con gran sfiga quei giorni sono chiuse per dei lavori e quindi le vediamo da lontanissimo. Passando per il piccolo paradiso esotico di Chia ci dirigiamo alla volta dell’isola nell’isola: Sant’Antioco. Ma prima di arrivarci passiamo per Teulada dove scopriamo esserci un poligono militare…read more

Basta poco per essere felici

Posted by in Viaggio

Strade tortuose deserte, a tratti con colline di vigneti bassi e rossi di Cannonau; qua e là qualche mandria di tori e qualche pascolo fatiscente di capre ci porta verso Costa Rei. Ma prima di arrivarci km di strade isolate tra le montagne; si passa da paesaggi “desertici” dove la vegetazione è quasi rara e secca a paesaggi dove sembra di essere in qualche foresta norvegese fatta di pini e aceri ormai colorati di rosso; dove sotto pascolano cavalli selvaggi. Rotaie di ferrovie abbandonate (almeno così sembra) attraversano i piccoli…read more

Noi e i banditi di Orgosolo

Posted by in Viaggio

Mettevano una bella giornata e invece partiamo con la barca e a mó di “nuvola di Fantozzi” il brutto tempo ci insegue durante la nostra escursione nel stupendo golfo di Orosei. Colori spettacolari anche con le nuvole; e vedere le varie insenature, spiagge e scogliere a picco senza turisti (ci dicono che ogni ora in alta stagione passano più di mille turisti in ogni punto), carpette selvatiche come stambecchi che dall’alto della scogliera ti guardano e ogni tanto si divertono a lanciare sassi facendoti prendere uno spavento;è davvero qualcosa che…read more

Alpago-Olbia

Posted by in Viaggio

Partiti da casa più tardi del previsto per sistemare tutte le bestie quindi la prima tappa si fa a Conegliano da Pepe per mangiare due tre “porpette de quelle bone”e bere due ombre per rilassarci. Con calma ci inviamo verso Livorno per l’imbarco serale ma pensiamo bene di fare un’altra tappa e andiamo a vedere la bellissima torre di Pisa. Arriviamo al porto di Livorno con tre ore di anticipo ma abbiamo intuito che è un po’ come essere in aeroporto … check in, controlli vari…Dopo un’oretta a distanza Denny…read more

A new adventure begin

Posted by in Viaggio

Eccoci qui; dopo più di un anno dal mio ultimo viaggio in Birmania (e sappiamo tutti cos’è successo dopo) torno a scrivere su questo blog. Si; perché io e Dan fra qualche giorno partiamo. Ma non sarà un viaggio facile e comodo. Lo sapete che non fa per me. Per noi. A settembre abbiamo comprato “GG” il berlingo e lo abbiamo camperizzato. Tra un delirio e l’altro stiamo cercando di capire cosa ci serve e cosa, soprattutto, NON ci serve per vivere in questo spazio ristretto. Non vediamo l’ora di…read more

Il dolce suono del mare

Posted by in Viaggio

Altra sveglia all’alba. L’ultima (in realtà ce ne sarà un’altra per vedere i pescatori che rientrano). Dobbiamo prendere un volo alle 8 per andare, finalmente, a rilassarci al mare. Alle sei siamo in aeroporto convinte che ci vogliano le solite due ore prima. Ahaha stupide! Ovviamente entriamo nel deserto più totale. Non si vede nessuno. Dopo un po’ capiamo che qui basta arrivare mezz’ora prima del volo. È un po’ come prendere un autobus. Fai una specie di check-in, ti prendono le valigie, appena di fianco c’è il controllo e appena passi…read more