Archeologia industriale

Posted by in Viaggio

La mattina ci svegliamo presto e dopo un’alba spettacolare dal nostro furgolettone decidiamo di fare un giro a Cagliari centro storico e poi di andare a fare comaró al mercato (io amo follemente i mercati).

Finita la visita ci avviamo alle saline di Conti Vecchi che con gran sfiga quei giorni sono chiuse per dei lavori e quindi le vediamo da lontanissimo. Passando per il piccolo paradiso esotico di Chia ci dirigiamo alla volta dell’isola nell’isola: Sant’Antioco.

Ma prima di arrivarci passiamo per Teulada dove scopriamo esserci un poligono militare NATO tra i più grandi d’ Europa, nonché centro d’addestramento ad alta tecnologia: 7200 ettari che arrivano anche al mare. Vi giuro che il filo spinato sulla strada non finiva più!

Sull’isola siamo catapultati in strade sterrate, distese di cardi selvatici, il nulla più totale per decine e decine di km, alcune torri vedetta, due centri abitati piccolissimi e la natura incontaminata e totalmente selvaggia. Per certi aspetti sembra di essere sulle scogliere Irlandesi.

Dormiamo vicino ad una torre che da sul mare profondo, e l’alba ci scalda gli occhi ed il cuore. Quest’isola è qualcosa di incredibilmente primitivo che mi auguro rimarrà così per lunghi anni a venire.Dopo un buon caffè di GG facciamo il giro dell’isola e torniamo verso la costa ovest.

Tappa a Nebida, ex località mineraria affascinante da morire: archeologia industriale mineraria (lavatoio dei minerali e uffici) a picco sulla scogliera.

Ultima fermata della giornata Porto Flavia, piccolissima spiaggia cristallina con un porto creato per il trasporto minerario sospeso a metà di una parete rocciosa che da sul mare proprio di fronte a Pan di Zucchero. Qualcosa che se non vedi non credi sia possibile d’esistere per la complessità della realizzazione e per l’incredulità di pensare ci lavorassero donne, uomini e bambini.

Ci dirigiamo in alto di una scogliera per il tramonto (che non stufa mai), una doccia (portatile) bella fresca e una buona birretta. Buonanotte mondo

Saline Conti Vecchi

Distese di cardi selvatici

Una delle torri di Sant’Antioco

Scogliere di Sant’Antioco (la Sardegna non ha bisogno di filtri)

Paesaggi sull’isola

Pescatori

Porto di Calasetta

Denny che cerca di capire quanto profonda è la pozza x il piccolo GG

Costa ovest

Centro minerario Nebida

Paesaggio dal centro minerario di Nebida

Nebida

Nebida

Pirli

Entrata galleria Porto Flavia

Porto Flavia

Porto Flavia e Pan di Zucchero

Paesaggi al tramonto

GG si gode il tramonto