Svaligiati

Le dune in Sardegna

Posted by in Viaggio

Da Porto Flavia entriamo un attimo nell’entroterra (con una strada tortuosa non per deboli di stomaco) per andare a bere un caffè a San Gavino Monreale… volevamo andare a raccogliere lo zafferano ma purtroppo ci dicono che il raccolto con queste temperature alte si è spostato di un mese e lo faranno non prima di metà novembre. Quindi passeggiata in centro per vedere alcuni bellissimi murales tra cui quello del nostro compaesan Ericailcane. Next stop Barumini ed il suo nuraghe, patrimonio UNESCO, è il meglio conservato con le sue torri…read more

Archeologia industriale

Posted by in Viaggio

La mattina ci svegliamo presto e dopo un’alba spettacolare dal nostro furgolettone decidiamo di fare un giro a Cagliari centro storico e poi di andare a fare comaró al mercato (io amo follemente i mercati). Finita la visita ci avviamo alle saline di Conti Vecchi che con gran sfiga quei giorni sono chiuse per dei lavori e quindi le vediamo da lontanissimo. Passando per il piccolo paradiso esotico di Chia ci dirigiamo alla volta dell’isola nell’isola: Sant’Antioco. Ma prima di arrivarci passiamo per Teulada dove scopriamo esserci un poligono militare…read more

Basta poco per essere felici

Posted by in Viaggio

Strade tortuose deserte, a tratti con colline di vigneti bassi e rossi di Cannonau; qua e là qualche mandria di tori e qualche pascolo fatiscente di capre ci porta verso Costa Rei. Ma prima di arrivarci km di strade isolate tra le montagne; si passa da paesaggi “desertici” dove la vegetazione è quasi rara e secca a paesaggi dove sembra di essere in qualche foresta norvegese fatta di pini e aceri ormai colorati di rosso; dove sotto pascolano cavalli selvaggi. Rotaie di ferrovie abbandonate (almeno così sembra) attraversano i piccoli…read more

Noi e i banditi di Orgosolo

Posted by in Viaggio

Mettevano una bella giornata e invece partiamo con la barca e a mó di “nuvola di Fantozzi” il brutto tempo ci insegue durante la nostra escursione nel stupendo golfo di Orosei. Colori spettacolari anche con le nuvole; e vedere le varie insenature, spiagge e scogliere a picco senza turisti (ci dicono che ogni ora in alta stagione passano più di mille turisti in ogni punto), carpette selvatiche come stambecchi che dall’alto della scogliera ti guardano e ogni tanto si divertono a lanciare sassi facendoti prendere uno spavento;è davvero qualcosa che…read more

Alpago-Olbia

Posted by in Viaggio

Partiti da casa più tardi del previsto per sistemare tutte le bestie quindi la prima tappa si fa a Conegliano da Pepe per mangiare due tre “porpette de quelle bone”e bere due ombre per rilassarci. Con calma ci inviamo verso Livorno per l’imbarco serale ma pensiamo bene di fare un’altra tappa e andiamo a vedere la bellissima torre di Pisa. Arriviamo al porto di Livorno con tre ore di anticipo ma abbiamo intuito che è un po’ come essere in aeroporto … check in, controlli vari…Dopo un’oretta a distanza Denny…read more

A new adventure begin

Posted by in Viaggio

Eccoci qui; dopo più di un anno dal mio ultimo viaggio in Birmania (e sappiamo tutti cos’è successo dopo) torno a scrivere su questo blog. Si; perché io e Dan fra qualche giorno partiamo. Ma non sarà un viaggio facile e comodo. Lo sapete che non fa per me. Per noi. A settembre abbiamo comprato “GG” il berlingo e lo abbiamo camperizzato. Tra un delirio e l’altro stiamo cercando di capire cosa ci serve e cosa, soprattutto, NON ci serve per vivere in questo spazio ristretto. Non vediamo l’ora di…read more

Anche oggi si dorme domani

Posted by in Viaggio

Partiamo con l’autobus e iniziamo il nostro calvario verso Mandalay. Attraversando colline senza strada (fatte da terra e sassi) il nostro bus decide di rompersi e così autista e ”steward” si trasformano in  meccanici. Rumorosamente battono, svitano,staccano e dopo un’ora riusciamo a ripartire. Speriamo bene.  Arriviamo come due ghiaccioli a Mandalay alle 4 di mattina, decidiamo di passeggiare fino al nostro hotel per 3km (minchia, ma perché ???) vedendo, anche qui, la vita che si sveglia; solo che la mia prima impressione su Mandalay non è così positiva. Motorini, TUK TUK,…read more

Un luogo sospeso nel tempo

Posted by in Viaggio

Ancora un giorno a Inle lake così decidiamo di andare in due posti un po’ particolari. Di buon mattino il nostro driver, con una giacca in pelle marrone e il suo elegantissimo longyi nero, viene a prenderci e percorrendo circa due ore di strada dissestata tra i villaggi arriviamo a Pindaya: una caverna con all’interno migliaia di statue di Buddha antiche secoli e altre donate da tutto il mondo (ultimo censimento contava 8000 statue). Un mondo incredibile che si snoda tra i sotterranei di questa enorme caverna. In alcuni punti…read more

Simbiosi

Posted by in Viaggio

Attesa autobus notturno. Ovviamente facciamo uno spuntino pre partenza a base di Noodles (due piatti per un euro). Saliamo sul bus, ci copriamo da testa a piedi perché ci sono circa 10 gradi (aria condizionata a sbregabalon). Dopo dodici ore di tormentato viaggio tra una dormita e il monaco che russa arriviamo alle 5 di mattina a Nyaungshwe , la cittadina più vicina al lago Inle. Veniamo assalite dai briganti: do you want a boat trip?(sempre nel loro comprensibilissimo inglese) ma ancora troppo rincoglionite per rispondere non li badiamo e ce ne…read more

Il capello di Buddha

Posted by in Viaggio

Arriviamo in quel di Yangon (con le gambe come due cotechini) dopo svariate ore di volo e attese. Andiamo subito in hotel perché è sera e l’indomani abbiamo la partenza alle 6 per la golden rock. Ci facciamo una doccia, mangiamo due piatti di noodles, beviamo una birrozza da mezzo (il tutto pagato 4euro) e ce ne andiamo a dormire con un simpaticissimo fischiare al passare del treno sotto la camera ogni due ore (grazie Miky rossa per avermi suggerito questo posto.ahahah).  Sveglia all’alba e Mr. Magoo (impronunciabile il nome) ci preleva…read more

0