Svaligiati

New adventure

Posted by in Viaggio

Sta per iniziare un nuovo viaggio fatto di colori, sapori e nuove visioni. Non vediamo l’ora; sarà un’esperienza intensa ed indimenticabile. Stay tuned.

Phu Quoc, motorino e pepe

Posted by in Viaggio

Ultimo giorno sul Mekong passato a far 30km in bici (fermandoci a mangiare dalla vecia del giorno prima, che era felicissima di vederci) e poi a rilassarci in piscina. Giorno seguente altro volo per l’isola di Phu Quoc. Avete presente i resort lusso sulla spiaggia tropicale con acque trasparenti, piscinosi, pieni di lusso, bagni enormi, materiali pregiati, riverenza e pieni de occidentali nelle spiagge tropicali con acque calme e trasparenti? Ecco, dimenticatevelo perché per gli ultimi giorni ho prenotato un bungalow super easy nella parte est dell’isola che è la…read more

Immersi tra giungla e Mekong

Posted by in Viaggio

Dopo un volo, un taxi, un autobus local e un altro taxi, arriviamo nel profondo sud del Vietnam. Esattamente a Ben Tre; luogo dove ufficialmente iniziò la guerra del Vietnam. Posto poco esplorato dai turisti ma luogo di un fascino incredibile. Si sviluppa sulle sponde immense del Mekong e i piccoli villaggi sono circondati da una giungla fitta di vegetazione soprattutto palme di cocco. Tant’è che qui il cocco è l’elemento di sostentamento più diffuso: si producono caramelle, jelly di cocco, fibre per mascherine, per uso alimentare, per uso industriale……read more

Cooking class, sleeping bus e casa pazza

Posted by in Viaggio

Altro giro altra corsa con sorpresa per Denny: corso di cucina vietnamita con prima giro nella barca rotonda (basket boat) tipica della zona. Il corso di cucina dura quasi tre ore: prima ci fanno vedere come si ottiene il latte di riso, la farina e come si fanno i fogli di riso, poi ci insegnano a cucinare un sacco di piatti tipici della cucina vietnamita come l’insalata di fiori di banano e gamberi, il bahn xeo e una zuppa di noodle. Ovviamente finito il corso mangiamo tutto e non lasciamo…read more

500 gradini per la felicità di DennyBoy

Posted by in Viaggio

Traghettiamo con la corriera (non abbiamo ben capito come siamo riusciti a non cadere in mare) sulla terraferma. 4 orette di autobus ci porteranno a Tam Coc; piccola cittadina carina vicina ad Hanoi. Arriviamo alla homestay che ha una media di 20 gatti…. Giuro che non l’ho fatto apposta! Adorabile. Rigogliosa di piante verdi e di finte piastrelle in plastica con disegnata erba e ciotoli (che rider) Ci rilassiamo nel centro che brulica di guesthouse tra un venditore ambulante e l’altro. Birretta, involtini, tofu e pronti via a noleggiare una…read more

La pace dell’oceano

Posted by in Viaggio

Sveglia all’alba per incontrarci con la guida che ci porta all’autobus che ci porta al traghetto che ci porta all’autobus che ci porta alla speed boat che ci porta alla nostra bellissima barca in legno. Ebbene sì, passeremo tre giorni in barca nella LAN Ha Bay: arcipelago formato da migliaia di isolotti rocciosi (patrimonio Unesco). Al contrario della maggior parte dei turisti che fa la (big, ma veramente big) crociera nella baia di Halong, abbiamo optato per il giro meno classico e più ecosostenibile. Con la nostra guida Bora(ribattezzato BoraBora)…read more

A rivederci, Sardegna

Posted by in Viaggio

L’ultimo giorno lo passiamo tornando verso Olbia. Tappa a Porto cervo (na schifezza per me); tappa in qualche bottega locale per prendere 450kg di formaggio, culurgiones, sebadas, vino e malloreddus… a Olbia troviamo finalmente un ristorante carino e fuori dal giro turistico e ci concediamo l’ultimo pranzo. Giringiro in centro dove una signora di un negozio vintage ci conquista con i racconti della sua nonna scomunicata dalla chiesa perché donna forte e coraggiosa che girava a cavallo armata e del suo papà “lupo di mare” che le ha insegnato fin…read more

La Maddalena e l’ultima alba

Posted by in Viaggio

Arriviamo a Costa Paradiso a notte fonda e ci troviamo una sbarra all’ingresso del paese… non capiamo… cerchiamo una piazzola e dormiamo. Il mattino seguente ci torniamo e con sorpresa la sbarra è alzata. Entriamo lentamente e sembra di essere finiti in uno strano villaggio turistico immenso… dopo km di case incastonate nella roccia arriviamo alla spiaggia e ci guardiamo attorno. Posto stupendo ma sembra davvero di essere in uno strano set cinematografico. Gironzoliamo un po’, non c’è nulla di aperto. Le case sono chiuse. I bar, i negozi tutto…read more

Più che Pelosa direi Ventosa

Posted by in Viaggio

Sveglia di buon’ora perché ci aspettano 654 scalini su una scogliera mozzafiato per arrivare all’ingresso delle Grotte di Nettuno: posto spettacolare da visitare assolutamente. Ritorniamo in su per altri 654 scalini facendo finta di non esser stanchi, caffettino e risaliamo in macchina direzione Lago Baratz: unico lago naturale della Sardegna e lago dove è stato girato lo spot dell’amaro Montenegro (sapore vero)… na delusione come pochi… Giriamo i tacchi velocemente e pensiamo al prossimo step… uno dei più importanti; uno dei più belli; uno dei più gettonati: Stintino e La…read more

Ad Alghero… in compagnia di uno straniero…

Posted by in Viaggio

Scappati da Oristano andiamo nella spiaggia di Is Aruta dove al parcheggio uno strano tipo ci fa cenno di fermarci e ci chiede: volete pecorino sardo? Denny colto dalla felicità gli dice “si dai”… io sento puzza di bruciato lontano un miglio ma lo lascio fare.. ci avviciniamo al suo fiorino in cui all’interno ha il suo tessssoro: pecorino, caprino e salamella sarda. Ci fa assaggiare un pecorino buonissimo (e lo dico io che non amo i pecorini) e una fetta di salame al finocchio selvatico gustosissimo. Gli diciamo che…read more